Casa Graziella in Peschiera
Santa Fiora, Toscana, Itália
Casa inteira hospedado por Annarita
5 hóspedes3 quartos5 camas1 casa de banho
Casa inteira
Você terá a acomodação do tipo casa só para você.
Limpo e higienizado
Este anfitrião se comprometeu com o processo de higienização em cinco etapas do Airbnb. Saiba mais
Política de cancelamento
Adicione as suas datas de viagem para obter os detalhes de cancelamento desta estadia.
Regras da Casa
O anfitrião não permite animais de estimação, festas nem fumar. Saiba mais
Tipica abitazione in pietra nel terziere della Peschiera con cinque posti letto.
Adatta a chi vuole rilassarsi nella tranquillità del borgo medievale, godere delle bellezze naturali e del buon cibo e cogliere le opportunità che offre il territorio amiatino ricco di tradizioni, feste e manifestazioni culturali.
A Santa Fiora è stata recentemente attribuita dal Touring Club la Bandiera arancione, caratterizzandola come una dei borghi di maggiore interesse culturale e artistico della Toscana.
O espaço
L’alloggio
L’ingresso si trova alla fine di un tranquillo vicolo a fondo chiuso.
Al pianterreno si trova un’ampia comoda taverna con un grande tavolo, un divano e un ripostiglio.
Al primo piano ci sono la cucina abitabile e il bagno; al secondo piano una grande camera matrimoniale e una singola dalla quale, salendo al livello superiore, si accede ad un’altra cameretta con letto a castello.
Su richiesta, è possibile mettere in comunicazione, tramite una robusta porta in castagno posta nella taverna, Casa Graziella con l’attigua Casa Anacleto. Questa possiede altri quattro posti letto e l’ingresso al bel giardino panoramico che si affaccia sulla valle del Fiora.
Casa Graziella e Casa Anacleto sono abitazioni ristrutturate e abitate fino a pochissimo tempo fa dai nostri genitori e, dove noi e i nostri figli abbiamo sempre trascorso le vacanze. Gli arredi, i libri, i giochi che mettiamo a disposizione degli ospiti, speriamo che contribuiscano a offrire un soggiorno sereno, accogliente e familiare.
Acesso dos hóspedes
Intera abitazione
Outras coisas a ter em conta
Lungo tutta la strada che fiancheggia il Parco della Peschiera e che conduce all'acquedotto del Fiora, è possibile parcheggiare l'auto.
Sono consentiti solo animali domestici di piccola taglia.
Adatta a chi vuole rilassarsi nella tranquillità del borgo medievale, godere delle bellezze naturali e del buon cibo e cogliere le opportunità che offre il territorio amiatino ricco di tradizioni, feste e manifestazioni culturali.
A Santa Fiora è stata recentemente attribuita dal Touring Club la Bandiera arancione, caratterizzandola come una dei borghi di maggiore interesse culturale e artistico della Toscana.
O espaço
L’alloggio
L’ingresso si trova alla fine di un tranquillo vicolo a fondo chiuso.
Al pianterreno si trova un’ampia comoda taverna con un grande tavolo, un divano e un ripostiglio.
Al primo piano ci sono la cucina abitabile e il bagno; al secondo piano una grande camera matrimoniale e una singola dalla quale, salendo al livello superiore, si accede ad un’altra cameretta con letto a castello.
Su richiesta, è possibile mettere in comunicazione, tramite una robusta porta in castagno posta nella taverna, Casa Graziella con l’attigua Casa Anacleto. Questa possiede altri quattro posti letto e l’ingresso al bel giardino panoramico che si affaccia sulla valle del Fiora.
Casa Graziella e Casa Anacleto sono abitazioni ristrutturate e abitate fino a pochissimo tempo fa dai nostri genitori e, dove noi e i nostri figli abbiamo sempre trascorso le vacanze. Gli arredi, i libri, i giochi che mettiamo a disposizione degli ospiti, speriamo che contribuiscano a offrire un soggiorno sereno, accogliente e familiare.
Acesso dos hóspedes
Intera abitazione
Outras coisas a ter em conta
Lungo tutta la strada che fiancheggia il Parco della Peschiera e che conduce all'acquedotto del Fiora, è possibile parcheggiare l'auto.
Sono consentiti solo animali domestici di piccola taglia.
Tipica abitazione in pietra nel terziere della Peschiera con cinque posti letto.
Adatta a chi vuole rilassarsi nella tranquillità del borgo medievale, godere delle bellezze naturali e del buon cibo e cogliere le opportunità che offre il territorio amiatino ricco di tradizioni, feste e manifestazioni culturali.
A Santa Fiora è stata recentemente attribuita dal Touring Club la Bandiera arancione,… ler mais
Adatta a chi vuole rilassarsi nella tranquillità del borgo medievale, godere delle bellezze naturali e del buon cibo e cogliere le opportunità che offre il territorio amiatino ricco di tradizioni, feste e manifestazioni culturali.
A Santa Fiora è stata recentemente attribuita dal Touring Club la Bandiera arancione,… ler mais
Camas
Quarto 1
1 cama queen
Quarto 2
1 cama de solteiro
Quarto 3
1 beliche
Comodidades
Cozinha
Televisão
Aquecimento central
Espaço de trabalho exclusivo
Básico
Ferro de Engomar
Cabides
Secador de cabelo
Indisponível: Alarme de monóxido de carbono
Indisponível: Detetor de fumo
Selecionar data de check-in
Adicione as suas datas de viagem para obter um preço exato
Check-in
Adicionar data
Check-out
Adicionar data
4,92 de 5 estrelas em 13 comentários
Limpeza
Precisão
Comunicação
Localização
Check-in
Qualidade-preço
Localização
Santa Fiora, Toscana, Itália
Intorno a casa Graziella
A meno di cinque minuti circa a piedi:
Fonte della Peschiera tuttora utilizzata come lavatoio pubblico.
Parco della Peschiera:
parco pubblico costruito dagli Sforza nel XVI° sec. con grande vasca con pesci, anatre e cigni alla piacevole ombra di alberi secolari. Nell’anfiteatro, in estate, vengono organizzati spettacoli e concerti.
Chiesa della Madonna delle Nevi (costruita nella prima metà del 1600 su un precedente luogo di culto): dal pavimento in vetro si può vedere l’acqua sorgiva del Fiora, alle pareti alcuni affreschi attribuiti a Francesco Nasini.
Bosco di castagni secolari attrezzato con giochi per bambini.
Chiesa di S. Agostino costruita nei primi anni del 1300 con successive modifiche alla fine del 1600°.
A cinque minuti circa a piedi:
Pieve delle Sante Flora e Lucilla (1142) dove vengono custodite le bellissime terracotte invetriate di Andrea della Robbbia.
Acquedotto del Fiora: su prenotazione si può effettuare una bellissima escursione nelle gallerie sotterranee dove l’acqua sgorga dalle rocce.
A dieci minuti circa a piedi:
la piazza principale del paese dove si possono trovare bar, botteghe,
supermercato.
Inoltre, dalla Peschiera, è possibile organizzare escursioni e Trekking anche in mountain bike.
In luglio e agosto a Santa Fiora viene organizzato il Festival internazionale “Santa Fiora in musica”. Con un ricco programma, musicisti di fama internazionale si esibiscono, anche con gli allievi dei masters, nelle chiese e nelle piazze del paese.
Nelle vicinanze di Santa Fiora è possibile trovare piscine, stazioni termali e fare equitazione.
Il mare è a circa un’ora di distanza.
A meno di cinque minuti circa a piedi:
Fonte della Peschiera tuttora utilizzata come lavatoio pubblico.
Parco della Peschiera:
parco pubblico costruito dagli Sforza nel XVI° sec. con grande vasca con pesci, anatre e cigni alla piacevole ombra di alberi secolari. Nell’anfiteatro, in estate, vengono organizzati spettacoli e concerti.
Chiesa della Madonna delle Nevi (costruita nella prima metà del 1600 su un precedente luogo di culto): dal pavimento in vetro si può vedere l’acqua sorgiva del Fiora, alle pareti alcuni affreschi attribuiti a Francesco Nasini.
Bosco di castagni secolari attrezzato con giochi per bambini.
Chiesa di S. Agostino costruita nei primi anni del 1300 con successive modifiche alla fine del 1600°.
A cinque minuti circa a piedi:
Pieve delle Sante Flora e Lucilla (1142) dove vengono custodite le bellissime terracotte invetriate di Andrea della Robbbia.
Acquedotto del Fiora: su prenotazione si può effettuare una bellissima escursione nelle gallerie sotterranee dove l’acqua sgorga dalle rocce.
A dieci minuti circa a piedi:
la piazza principale del paese dove si possono trovare bar, botteghe,
supermercato.
Inoltre, dalla Peschiera, è possibile organizzare escursioni e Trekking anche in mountain bike.
In luglio e agosto a Santa Fiora viene organizzato il Festival internazionale “Santa Fiora in musica”. Con un ricco programma, musicisti di fama internazionale si esibiscono, anche con gli allievi dei masters, nelle chiese e nelle piazze del paese.
Nelle vicinanze di Santa Fiora è possibile trovare piscine, stazioni termali e fare equitazione.
Il mare è a circa un’ora di distanza.
Intorno a casa Graziella
A meno di cinque minuti circa a piedi:
Fonte della Peschiera tuttora utilizzata come lavatoio pubblico.
Parco della Peschiera:
parco pubblico cost…
A meno di cinque minuti circa a piedi:
Fonte della Peschiera tuttora utilizzata come lavatoio pubblico.
Parco della Peschiera:
parco pubblico cost…
- 13 Comentários
- Identidade verificada
Sono un insegnante. Mi occupo di arte. Mi piace leggere, viaggiare e passeggiare.
Durante a sua estadia
Io o i miei fratelli saremo a vostra disposizione per consigli o chiarimenti in una abitazione attigua, se non sarà possibile essere sempre presenti, dopo avervi consegnato le chiavi, vi segnaleremo le persone di fiducia locali alle quali rivolgervi
Io o i miei fratelli saremo a vostra disposizione per consigli o chiarimenti in una abitazione attigua, se non sarà possibile essere sempre presenti, dopo avervi consegnato le ch…
Para proteger o seu pagamento, nunca transfira dinheiro nem comunique fora do site ou da aplicação da Airbnb.
Coisas a saber
Regras da casa
Check-out: 10:00
Proibido fumar
Não é adequada para animais de estimação
Não são permitidas festas ou eventos
São permitidas estadias de longa duração (28 dias ou mais)
Saúde e segurança
Comprometeu-se com o processo de higienização avançada da Airbnb. Saiba mais
Aplicam-se as diretrizes de distanciamento social e outras diretrizes da Airbnb relacionadas com o COVID-19
Alarme de monóxido de carbono não comunicado Saiba mais
Alarme de fumo não comunicado Saiba mais
Política de cancelamento
Explore outras opções dentro e fora de Santa Fiora
Mais alojamentos em Santa Fiora: