Guidebook for Verezzi

Gemma
Guidebook for Verezzi

Food Scene

L’Antica Osteria Saracena del Bergallo è un ristorante che fa parte della tradizione ligure: se in passato proponeva esclusivamente piatti della cucina locale e casalinga (es. le famose lumache alla verezzina, coniglio alla ligure, ravioli al tocco e tante altre prelibatezze cotte sulla stufa a legna), oggi propone prevalentemente piatti di mare, con un menu leggero e saporito. La cucina, che utilizza prevalentemente prodotti del territorio, è molto attenta alle intolleranze alimentari, al gluten free ed alla dieta vegetariana.
8 os moradores locais recomendam
Ristorante Antica Osteria Bergallo
17 Via Roma
8 os moradores locais recomendam
L’Antica Osteria Saracena del Bergallo è un ristorante che fa parte della tradizione ligure: se in passato proponeva esclusivamente piatti della cucina locale e casalinga (es. le famose lumache alla verezzina, coniglio alla ligure, ravioli al tocco e tante altre prelibatezze cotte sulla stufa a legna), oggi propone prevalentemente piatti di mare, con un menu leggero e saporito. La cucina, che utilizza prevalentemente prodotti del territorio, è molto attenta alle intolleranze alimentari, al gluten free ed alla dieta vegetariana.

Parks & Nature

Le grotte di Borgio Verezzi offono un percorso turistico, che si snoda per circa 800 metri all’interno di grandi sale, tra enormi blocchi staccatisi dalla volta in ere remote. Ricchissime le concrezioni di ogni forma: dalle cannule, esili e quasi trasparenti, ai drappi, sottili come lenzuoli, alle grandi colonne che sembrano sostenere la volta fino alle stalattiti eccentriche, che sfidano la forza di gravità sviluppandosi in tutte le direzioni. E dappertutto i colori: bianco, giallo, rosso in mille sfumature diverse. Dovuti alla presenza di svariati minerali, fanno delle Grotte di Borgio Verezzi la grotta turistica più colorata d’Italia.
73 os moradores locais recomendam
Grotte di Borgio Verezzi
5 Via Battorezza
73 os moradores locais recomendam
Le grotte di Borgio Verezzi offono un percorso turistico, che si snoda per circa 800 metri all’interno di grandi sale, tra enormi blocchi staccatisi dalla volta in ere remote. Ricchissime le concrezioni di ogni forma: dalle cannule, esili e quasi trasparenti, ai drappi, sottili come lenzuoli, alle grandi colonne che sembrano sostenere la volta fino alle stalattiti eccentriche, che sfidano la forza di gravità sviluppandosi in tutte le direzioni. E dappertutto i colori: bianco, giallo, rosso in mille sfumature diverse. Dovuti alla presenza di svariati minerali, fanno delle Grotte di Borgio Verezzi la grotta turistica più colorata d’Italia.